Benvenuti a Verucchio
A pochi passi da Rimini, il borgo di Verucchio offre un affascinante “tuffo nel passato”, che ha avuto inizio sulla cima di questa rupe, tra Appennino e costa adriatica, quasi 3000 anni fa. Le scoperte e le ricerche archeologiche oggi raccontano la storia della comunità villanoviano-etrusca che fiorì dal IX al VII secolo a.C. e che oggi puoi scoprire al Museo Archeologico.
Le collezioni
CONSERVARE, CONOSCERE, COMUNICARE sono le tre parole chiave su cui si fonda la missione del Museo.
La conservazione costituisce un impegno quotidiano per consentire anche alle generazioni future di scoprire questo patrimonio.
Lo studio e la conoscenza sempre più approfondita delle necropoli villanoviane, ancora in corso, costituiscono la solida base su cui si fonda non solo il percorso di visita, ma anche tutte le attività di valorizzazione che il Museo propone al pubblico, con l’ambizione e lo sforzo di parlare a tutti.
News ed eventi
La Notte dei Musei
Venerdì 17 maggio alle ore 20.30 In occasione della Notte Europea dei Musei, il Museo Archeologico di Verucchio invita tutti i giovani avventurieri (dai 6 agli 11 anni) a una serata indimenticabile, piena di giochi, scoperte e creatività. I piccoli esploratori [...]
Donne che forgiano storie. La creatività femminile tra pittura e tradizione
Domenica 9, 16 e 23 marzo: dalle 9.30 alle 10.30 colazione, dalle 10.30 alle 12 conferenza MUSEO ARCHEOLOGICO, CHIESA DI SANT'AGOSTINO Un ciclo di tre incontri dedicati alla riscoperta e all’approfondimento del contributo fondamentale delle donne nell’arte tra il Rinascimento e il [...]
FESTA DELLA STORIA 2024
La Festa della Storia Dal 28 settembre al 19 ottobre ASPETTANDO LA FESTA DELLA STORIA SABATO 28 SETTEMBRE, ore 16 Rocca Malatestiana | SIGISMONDO E ISOTTA.UNA STORIA D’AMORE Presentazione del libro di Maria Cristina Maselli, moderata da Fabio Zito, attore, drammaturgo, sceneggiatore, regista, [...]
PROPOSTE DIDATTICHE DEL MUSEO DEL TERRITORIO
Scopri le proposte didattiche del Museo Archeologico di Verucchio per l’anno scolastico 2024-2025
Visite guidate, laboratori, didattica spettacolarizzata e itinerari dall’infanzia alla secondaria di II grado.
Scarica il catalogo dall’infanzia alla secondaria di I grado